Dodge Challenger SRT Demon 170: la muscle car più potente al mondo

La Dodge Challenger SRT Demon 170
è l'ultima e più potente muscle car mai prodotta dal marchio americano. Si tratta di una serie speciale limitata a 3.300 esemplari, di cui solo 300 destinati al mercato canadese, che chiude un'epoca di auto ad alte prestazioni con motore V8. La Demon 170 è la prima auto di serie a scendere sotto i 9 secondi nel quarto di miglio (402 metri), grazie ai suoi incredibili 1.025 CV e 1.281 Nm di coppia massima.
Un motore da paura
Ma come si ottengono questi numeri da paura? Il cuore della Demon 170 è il V8 6.2 Hemi, lo stesso che equipaggia le precedenti versioni da 707 e 840 CV, ma profondamente rivisto e potenziato. Il compressore volumetrico è stato portato da 2,7 a 3 litri, il corpo farfallato da 92 a 105 mm, l'impianto di iniezione è stato potenziato per aumentare la portata e sono stati modificati anche pistoni, bielle e albero motore. Il motore può funzionare sia con la normale benzina verde, che eroga 900 CV, sia con la benzina E85 (85% etanolo e 15% benzina), che permette di raggiungere i 1.025 CV. La vettura regola automaticamente la potenza in base al carburante disponibile, senza necessità di cambiare la chiave di avviamento, come accadeva nelle serie precedenti.
Una trasmissione rinforzata
La trasmissione è stata rinforzata di conseguenza, con un cambio automatico TorqueFlite 8HP90 a otto rapporti, un differenziale posteriore più resistente del 53% e semiassi più robusti del 30%. Le sospensioni posteriori presentano geometrie modificate e sono disponibili ammortizzatori Bilstein dedicati per il Drag Mode, la modalità di guida ottimizzata per le gare di accelerazione. Per la prima volta su un'auto di serie sono stati installati pneumatici posteriori radiali speciali su cerchi di fibra di carbonio Lacks Enterprises, che sono opzionali: si tratta degli specialistici Mickey Thompson ET Street R, proposti nella misura 315/50 17", con mescola soft R2.
Un record sul quarto di miglio
Il risultato è una vettura capace di scattare da 0 a 96 km/h in 1,66 secondi con un'accelerazione iniziale di 2g e di percorrere il quarto di miglio in 8,91 secondi con una velocità d'uscita di 242 km/h. La Demon 170 è la prima auto di produzione in assoluto a scendere sotto i 9 secondi sul quarto di miglio: per questo la NHRA (National Hot Rod Association), che gestisce le gare di accelerazione in America, ha escluso la vettura dalle competizioni a meno che non sia dotata di rollbar e paracadute.